Scopri di più su come funziona la nostra piattaforma
La funzione principale della diagnostica digitale è quella di rendere visibili le variazioni combinate dei parametri produttivi nel suolo e nella biomassa per ogni situazione diagnosticata.
Attraverso letture ripetute, facilita la visualizzazione delle tendenze temporali all’interno del sistema.
Questi rilievi vengono effettuati con frequenze e livelli di risoluzione diversi su tutta l’area delimitata, all’interno della quale non sono escluse situazioni storicamente isolate per il campionamento, come zone di calpestio, promontori, aree in prossimità di boschi, punti d’acqua o danni alla vegetazione.
Ogni punto dati rappresenta la media dei valori rilevati entro un’area unitaria di base di 10 x 10 metri, sia per le misurazioni del suolo che per quelle della biomassa. Questi valori possono variare localmente nell’area diagnosticata, dando luogo a letture diverse. L’attuale tendenza di sviluppo è quella di migrare la popolazione di dati a una risoluzione di 3 x 3 metri.
È inoltre importante notare che, oltre alle variazioni temporali, ogni lettura riflette variazioni spaziali derivanti dalla combinazione dinamica di fattori produttivi passati e presenti.

Monitoraggio satellitare
Irrigazione intelligente
Rilevamento di parassiti e malattie
🌍 La nostra visione
Trasformare l’agricoltura attraverso informazioni precise e basate sui dati, consentendo ai professionisti dei dati di fornire diagnosi digitali che rivelino le vere dinamiche dei loro terreni e dei loro raccolti.
🎯La nostra missione
In Alba Agro, combiniamo tecnologia satellitare, analisi chimiche e mappatura in tempo reale per fornire diagnosi chiare e fruibili sulla salute del suolo e delle colture. Il nostro obiettivo è supportare decisioni sostenibili fornendo dati trasparenti e ad alta risoluzione che evidenziano le fluttuazioni visibili e nascoste sul campo.
Mappatura di precisione. Agricoltura più intelligente.
Stiamo guardando oltre la superficie.