🌾 Mappatura della Materia Secca
Comprendi la Produzione Effettiva del Tuo Raccolto
La materia secca rappresenta la produzione finale ed effettiva del sistema agricolo, espressa in chilogrammi per ettaro (kg/Ha). È un indicatore preciso e quantificabile del rendimento delle colture, oltre la semplice osservazione visiva.
📏 Cosa Mostra la Mappa?
Le nostre mappe mostrano zone di produttività basate sulla biomassa secca o raccolta.
Ogni zona varia da 0 fino a X kg/Ha, a seconda della coltura e delle condizioni.
🧮 La produzione totale del lotto viene calcolata automaticamente sommando tutte le zone.
🟩 Mappe costruite su unità spaziali minime di 100 m² per analisi ad alta risoluzione.
🧭 Possibilità di confronto storico e stagionale dei dati.
🌱 Colture Compatibili:
🌽 Mais
🌿 Erba medica
🌾 Grano
🌱 Soia
🌻 Girasole
🌰 Piselli
🌿 Avena
🌿 Ryegrass
🌿 Sorgo
🧄 Aglio
🌿 Camelina
📊 Come si Misura?
La materia secca si rileva con immagini satellitari, campionamenti o modelli spettrali.
Espressa in kg/Ha
Considera condizioni di suolo, umidità e fertilità
Utile per decisioni di raccolta o pascolo
🔍 Perché è Importante?
✅ Valutare la produttività reale
✅ Pianificare foraggio o raccolti
✅ Identificare zone con bassa resa
✅ Ottimizzare concimazione e irrigazione
✅ Integrare con mappe di nutrienti e topografia
📂 Formati Disponibili
PDF, PNG, GIS
Compatibile con sistemi a rateo variabile e software agricoli
📞 Mappa la Tua Produttività
Contattaci per ottenere la tua Mappa di Materia Secca e migliorare le decisioni in campo.