Mappa del Nutriente Calcio (Ca) – Esempio
Interpretazione
Comprendere la distribuzione del calcio nei campi coltivati grazie a questa mappa nutrizionale ad alta risoluzione.
Il calcio svolge un ruolo fondamentale nella formazione delle pareti cellulari, nella resistenza dell’apparato radicale e nel trasporto dei nutrienti, risultando essenziale per la salute e produttività delle colture.Questa mappa mostra i livelli di calcio nei tessuti vegetali (% in sostanza secca) durante il ciclo colturale, consentendo di identificare aree con possibili carenze o eccessi di nutrienti.
📊 Livelli di Calcio e Interpretazione
I valori riportati in questa tabella possono variare in base al tipo di coltura analizzata e alla sua fase fenologica.
Livello Intervallo (% in Sostanza Secca) Interpretazione Critico < 0,2% Carenza di calcio. Limita gravemente lo sviluppo radicale e l’integrità strutturale. Intervento immediato richiesto, soprattutto nella fase di fioritura. Basso 0,2 – 0,5% Lo sviluppo della coltura può risultare compromesso, in particolare in suoli acidi. Si consiglia una supplementazione. Medio 0,51 – 0,75% Adeguato per una crescita moderata. Monitorare umidità e nutrienti competitori (Mg e K). Alto 0,76 – 1,0% Buona disponibilità di calcio. Supporta un corretto sviluppo e la funzionalità cellulare. Eccesso > 1,0% Calcio eccessivo. Può antagonizzare l’assorbimento di altri nutrienti come Magnesio (Mg), Potassio (K) e Zolfo (S). Monitorare l’equilibrio. Materiale Irregolare — Le piante in quest’area mostrano profili nutrizionali e biomassa eterogenei, indicando elevata variabilità delle condizioni del campo. Si consiglia un’analisi approfondita. Bassa Copertura — Copertura vegetale limitata che riduce l’accuratezza delle letture. Interpretare con cautela. Copertura Molto Bassa — Tessuto vegetale minimo rilevato. Non idoneo alla diagnosi. 🌾 Interpretazione nella Fase Riproduttiva
Comprendere la distribuzione del calcio nei campi coltivati con questa mappa nutrizionale ad alta risoluzione.
Il calcio è essenziale per la formazione delle pareti cellulari, la resistenza delle radici e il trasporto dei nutrienti, risultando cruciale per la vitalità e produttività della coltura.Questa mappa mostra i livelli di calcio (% in sostanza secca) durante il ciclo di crescita, aiutando a individuare aree con potenziali carenze o eccessi.
🌱 Perché la mappatura del calcio è importante
Rileva precocemente squilibri nutrizionali.
Previene la fame nascosta, che riduce la resa prima della comparsa dei sintomi.
Permette l’applicazione mirata di calce o gesso agricolo.
Supporta piani nutrizionali bilanciati e una gestione ottimale del pH del suolo.
La mappa mostrata corrisponde a una coltura di grano nella fase di prefioritura.
- Mappe disponibili in risoluzioni di 10 x 10 m e 3 x 3 m.
Indice dei contenuti con parametri dettagliati.
Grafici temporali per valutare tendenze e deviazioni.

